Yicca – Premio Internazionale di arte contemporanea
YCCA è un concorso artistico internazionale, rivolto a tutti gli artisti o gruppi di artisti, professionisti e non provenienti da qualsiasi paese del mondo. Tutte le tecniche di opera d’arte sono ammesse al premio: disegno, pittura, scultura, video, fotografia, grafica, mix media, installazioni e performance. L’obiettivo del concorso è quello di promuovere gli artisti iscritti, dando la possibilità agli stessi di entrare a far parte concretamente del mercato dell’arte contemporanea. Internazionalità e networking rendono YICCA una grande opportunità per gli artisti, che potranno vincere un premio in denaro ed avere la possibilità di esporre le proprie opere in una galleria d’arte di una città europea. La selezione della giuria, composta da curatori e critici d’arte, porterà all’individuazione di 18 artisti che parteciperanno all’esposizione.
YICCA | International Contest of Contemporary Art
I quadri presentati dall’autore sono, che possono essere visionati direttamente dal sito YICCA | Artisti, sono i seguenti:
Stratificazione
La materia e la luce in quest’opera vengono esplorate mediante la tecnica della stratificazione, mettendo in risalto quello che una opera sull’altra e viceversa. La materia è visibile solamente con la luce e la luce si realizza solamente con la materia.

Inquinamento
L’artista ha voluto con questa opera rappresentare lo stato della nostra terra inquinata nell’aria, nella vegetazione, nella terra e nel mare. L’inquinamento, rappresentato dal colore verde acido, prodotto dall’azione dell’uomo colpisce e distrugge l’atmosfera, le piante, il suolo e penetra nel mare. La natura rappresentata dal volto di una donna immersa nell’ambiente marino, come a nascondersi dall’umana vista, sta a significare quanto l’azione umana può farla soffrire e destinarla a sicura morte.

Raggi di sole nella foresta
La luce si fa largo nella foresta a significare quanto e cosa invade la nostra vita, nel bene e nel male. Tutto arriva e tutto possiamo subire oppure governare. Come la luce mette in risalto le forme e la materia così quanto ci riserva la vita può mettere in luce la nostra forza o la nostra debolezza. Governare l’una o l’altra può essere il vero significato della vita.

La foresta
A volte la foresta ti avvolge e ti nasconde ciò che cerchi

Buco nero
Tutta la materia viene generata da fenomeni galattici, vive si trasforma e infine viene attratta in un buco nero. L’idea che quest’opera vuole esprimere è la convergenza della materia attraverso una spirale inevitabile, verso una fine ineluttabile. Cosa c’è oltre questa fine sta a ciascuno di noi percepirlo. Guardando l’opera si ha la sensazione che quel punto nero al centro sia la porta di ingresso per una nuova vita.
